.scuola nocetta
SCUOLA MEDIA NOCETTA
Ordine di Scuola: SCUOLA SEC. I° GRADO
Denominazione: VIA DELLA NOCETTA
Codice Meccanografico: RMMM8FU01X
Aule didattiche: via della Nocetta 100
tel. e fax 06.66.15.89.53
L’edificio scolastico si trova all‘interno del Parco di Villa Doria Pamphilj e si estende in larghezza su un unico piano. La struttura, molto attenta anche alle esigenze dei diversamente abili, non ha barriere architettoniche.
In una parte dello spazio esterno sono presenti degli angoli didattici ” l’Aula Verde “ e ” il Gazebo ” utilizzati sia come teatro all’aperto sia per svolgere attività varie (giardinaggio, ecc.). L’istituto è comprensivo di 18 aule e alcuni spazi laboratoriali, che si affacciano tutti sul giardino della scuola:
- 2 “laboratori d’Informatica” di cui uno attrezzato anche con i sussidi per i diversamente abili;
- 1 “aula comune con LIM” disponibili per tutte le classi (Lavagne Interattive Multimediali);
- 7 “classi con LIM”
- 1 “aula di Musica”;
- 1 “aula AEC Polivalente e Sostegno”
Dove siamo e Come arrivare – Situata all’interno della Villa Doria Pamphilj, è raggiungibile:
– A piedi, dalla Piazza del Bel Respiro (Via Olimpica) scendendo per Via della Nocetta;
– Con i mezzi pubblici: tram 8 (capolinea Casaletto) – 31 – 791 (fermata Piazza del Bel Respiro);
– Con un servizio di pulmini privati a pagamento.
Il plesso è situato fuori dalla “zona fascia verde” e quindi raggiungibile nei giorni di blocco del traffico, eccettuati quelli con blocco a targhe alterne. Scarica la pianta. Visitare sempre e comunque il sito del Comune di Roma www.comune.roma.it
- Consultare anche http://www.atac.roma.it
- Visualizzare la mappa di Roma con la scuola nocetta
Orario attività scolastiche ed extrascolastiche
Tempo prolungato Lu-Ma-Me 8.30/16.30
Tempo normale Gi-Ve 8.30/14.30 + Corsi pomeridiani facoltativi 14.30/16.30
Servizi “Pre e Post-scuola”
La scuola, in convenzione con le associazioni “ASA” e il “GABBIANO 2013”, fornisce un servizio di trasporto casa-scuola, andata e ritorno, dietro pagamento di un contributo. Come pure per un servizio di vigilanza pre-scuola, dalle 7:30 alle 8:30.
Uffici Presidenza e Segreteria: vai alla pagina
STORIA
Dal 1/9/2014 – Nuova denominazione dell’ex IC Via Manassei.
Il nostro Istituto Comprensivo, composto dalle tre Scuole “Sanzio”, Girolami” e “Nocetta” ha una nuova denominazione: “I.C. Margherita Hack”, come da comunicazione ufficiale del MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, con decreto del 16 aprile 2014.
Dal 1/9/2012 – Dimensionamento dell’ex Scuola Media “F. De André”.
Per effetto del D.M. n.22 del 21/02/’12, relativo all’attuazione del Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche, a partire dall’inizio dell’a.s. 2012/2013, è stata soppressa la “denominazione” della S.M.S. De André. Le sue due sedi sono state aggregate con altre scuole, in due diversi Istituti Comprensivi di nuova istituzione. Dal 1/9/’12, la denominazione del nostro nuovo Istituto Comprensivo è:
I.C. VIA MANASSEI, che comprende la ex Scuola Media “F. De André” con sede in via Nocetta e l’ex 68°C.D. Scuole Infanzia e Primaria Girolami e Sanzio.
Dall’anno 2000 – Le due scuole medie statali, “Licio Giorgieri” in via Nocetta e “Giacomo Devoto” in via Fabiola, che hanno avuto un ruolo importante nella storia dei quartieri Monteverde e Gianicolense di Roma, si sono fuse dando vita a una nuova scuola intitolata al poeta-cantautore: Fabrizio De André. L’inaugurazione ufficiale della scuola è avvenuta il 31 maggio 2003 alla presenza della signora Dori Ghezzi, vedova del cantautore.
Anni precedenti – Precedenti vecchie denominazioni della scuola: “Orti di Pace”, “Via Nocetta”.